
Il Percorso The Mind of the Child School è stato studiato e sviluppato per guidare gli insegnanti e gli educatori nel loro ruolo e nella loro professionalità e nel sostegno ai propri alunni e allievi con queste specifiche priorità :
- Aiutarti nel difficile percorso dell’insegnamento, dando a te, gli strumenti e le strategie che ti consentano di creare felicità , gioia, motivazione, passione e la realizzazione che desideri e che sicuramente meriti come educatore.
- Supportarti affinché comprenda i comportamenti e le motivazioni dei tuoi alunni nel difficile compito di educarli e di formarli, intervenendo tu stesso per risolvere conflitti, silenzi e disagi.
- Acquisire una nuova professionalità e migliorare la tua condizione economica
In questi Corsi troverai tutte le risposte. Uno degli scopi principali del percorso per gli insegnanti è favorire il passaggio da un approccio autoritario, basato sul potere, a un approccio autorevole, basato sulla propria capacità di ispirare e stimolare gli studenti.
Imparerai le metodologie e acquisirai gli strumenti per conseguire risultati eccellenti nella tua vita e nei rapporti con i tuoi allievi e con i tuoi alunni.
Coaching
Imparerai i metodi più utili per avere risultati velocemente, sia nella tua vita, che in quella dei bambini e dei ragazzi di cui sei punto di riferimento e guida.
Questi percorsi, che sviluppano e applicano i principi della Programmazione Neuro Linguistica, delle mappe mentali e del Coaching all’educazione del bambino, vi accompagneranno nella quotidiana responsabilità di sostenere i vostri figli e i vostri alunni durante il percorso di crescita ed evoluzione che li aspetta.
Attraverso sezioni teoriche, questionari, pratica ed esercizi comparativi i corsi vi permetteranno di approfondire la conoscenza di voi stessi e dei vostri alunni, affinché possiate favorirne attitudini, potenzialità e credenze positive, aiutandoli a crescere nella massima autostima di se stessi.
I Corsi sono strutturati in 1° Livello e 2° Livello.
Durante i corsi  imparerai a:
- Identificare i collegamenti tra stati d’animo, focus e stimoli esterni per comprendere le origini dei comportamenti
- Utilizzare la fisiologia in modo funzionale
- Conoscere ed interpretare il sistema di credenze, valori e regole
- Utilizzare i fondamenti base della Programmazione Neuro- Linguistica.
- Conoscere e servirti degli strumenti di Coaching
- Acquisire un modello di lavoro in classe basato sulla consapevolezza delle dinamiche di apprendimento e comportamento per intraprendere percorsi e programmi efficaci
- Risolvere i conflitti e i disagi
- Diventare una guida per i tuoi allievi e per i tuoi alunni
- Migliorare le performance scolastiche e sportive
- Allenare le potenzialità individuali
- Valorizzare le potenzialità del gruppo e della classe
 Alcuni dei contenuti:
- I ruoli e le responsabilitÃ
- Utilizzare condizionamenti neuro-associativi
- Il trasferimento degli schemi di eccellenza della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
- Il coordinamento della scuola nel fornire strumenti e stimolare pienamente bambini e ragazzi
- La scuola e il Coaching: gli insegnanti come valore aggiunto
- Gli insegnanti e gli educatori come modelli, gli allievi come riflesso dell’esempio dato
- La coerenza: congruenza tra chi sono e quello che mi aspetto
- La linguistica e il suo impatto sul cervello e sugli altri
- Le limitazioni dei bambini riflesso dei condizionamenti degli educatori: come trasferire competenza lavorando sulle proprie limitazioni come insegnante
- Il trasferimento di responsabilità , la valutazione delle conseguenze dall’adulto al bambino, dall’insegnante al ragazzo
- Discontinuità nell’umore: occhio agli indicatori
- Riconoscere e guidare i talenti