Non faccio mai le cose a metà perché così avrei la metà dei risultati.

Uno degli aspetti comuni a tutti i grandi sportivi, a tutti gli uomini e le donne straordinari è la convinzione di riuscire. Queste persone sono convinte di poter raggiungere quello che si prefiggono. Pensano di essere in grado di ottenere il risultato, qualunque esso sia. Le convinzioni che possiedono sono di auto efficacia.
Il percorso The Mind of the Child School Sport, basato sulle tecniche più evolute di Coaching Sportivo, è stato studiato e sviluppato per guidare le società sportive e gli allenatori, nel loro ruolo e nella loro professionalità , nel sostegno ai propri atleti e squadre, oltre che da un punto di vista tecnico da quello altrettanto importante costituito dall’approccio mentale, con queste specifiche priorità :
- Aiutarti nel difficile percorso dell’insegnamento sportivo, dando a te, gli strumenti e le strategie che ti consentano di creare felicità , gioia, motivazione, passione e la realizzazione che desideri e che sicuramente meriti come educatore.
- Supportarti affinché comprenda i comportamenti e le motivazioni dei tuoi allievi e delle squadre che segui nel difficile compito di allenarli e di formarli, intervenendo tu stesso per risolvere e superare situazioni di tensioni, conflitti e resistenza al cambiamento spingendoli oltre nuovi limiti di performance e di resistenza.
- Insegnarti le più efficaci tecniche di allenamento mentale specifiche nello sport per poter condurre gli atleti, professionisti e non, a realizzare i loro sogni… e andare addirittura oltre!
Imparerai le metodologie e acquisirai gli strumenti per conseguire risultati eccellenti nella tua vita, nei rapporti con i tuoi allievi e con le squadre di cui sei il riferimento, facendo contemporaneamente acquisire loro la motivazione, la consapevole pianificazione degli obiettivi, la gestire lo stress, la giusta concentrazione prima e durante una gara con efficacia e facilità .
La vera differenza è la capacità di dare il meglio in ogni situazione. Risultato di una buona preparazione fisica, tecnica e mentale.
Imparerai le metodologie più utili per avere risultati velocemente, sia nella tua vita, che in quella dei bambini e dei ragazzi di cui sei punto di riferimento e guida.
Questi percorsi, che sviluppano e applicano i Principi della Programmazione Neuro Linguistica e del Coaching Sportivo alla formazione del bambino e del ragazzo, vi accompagneranno nella quotidiana responsabilità di sostenere i vostri allievi durante il percorso di crescita, competizione ed evoluzione che li aspetta.
Attraverso sezioni teoriche, questionari, pratica ed esercizi comparativi i corsi vi permetteranno di approfondire la conoscenza di voi stessi, del vostro modo di comunicare e dei vostri atleti, affinché possiate favorirne attitudini, potenzialità e credenze positive, aiutandoli a crescere nella massima autostima di se stessi e con la mentalità dei vincitori.
Nei Corsi, strutturati in 1° Livello e 2° Livello, troverai le risposte a tutte queste domande.
Durante i corsi  imparerai a:
- Identificare i collegamenti tra stati d’animo, focus e stimoli esterni per comprendere le origini dei comportamenti
- Utilizzare la fisiologia in modo funzionale
- Conoscere ed interpretare il sistema di credenze, valori e regole
- Utilizzare i fondamenti base della Programmazione Neuro- Linguistica.
- Conoscere e servirti degli strumenti di Coaching Sportivo
- Risolvere i conflitti e le paure
- Diventare una guida mentale per i tuoi allievi
- Acquisire una nuova professionalità e migliorare la tua condizione economica
- Imparare i segreti dei migliori Sport Coach al mondo nelle aree della motivazione, definizione degli obiettivi, gestione dello stress, attenzione e concentrazione
- Migliorare le performance sportive dei tuoi allievi
- Allenare alle potenzialità individuali
- Valorizzare le potenzialità del gruppo e del singolo
Alcuni dei contenuti:
- I ruoli e le responsabilitÃ
- L’importanza del team
- Come allenare la mente a vincere
- Utilizzare condizionamenti neuro-associativi
- Il trasferimento degli schemi di eccellenza della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
- Il coordinamento delle società sportive nel fornire strumenti innovativi per stimolare pienamente bambini e ragazzi
- Le società sportive: gli insegnanti all’attitudine mentale come valore aggiunto
- Gli insegnanti e gli educatori come modelli, gli allievi come riflesso dell’esempio dato
- La coerenza: congruenza tra chi sono e quello che mi aspetto
- La linguistica e il suo impatto sulla neurologia
- Le limitazioni dei bambini riflesso dei condizionamenti degli allenatori: come trasferire competenza lavorando sulle proprie limitazioni come educatore
- Sviluppare strategie per vincere
- Esprimersi al meglio delle proprie potenzialitÃ
- Il trasferimento di responsabilità , la valutazione delle conseguenze dall’adulto al bambino, dall’allenatore al ragazzo
- Riconoscere e guidare i talenti
- Arricchire e completare ulteriormente le tue capacità per essere ancora più efficace con la tua squadra e con i tuoi atleti