Solo con immersione totale e formazione costante si è in grado di produrre risultati duraturi.

I PERCORSI
Il nostro supporto è tangibile ed immediato.
Studiato e formulato sulla base di percorsi innovativi e all’avanguardia a livello mondiale e, soprattutto, incentrato sulla comprensione e sulla risoluzione definitiva delle difficoltà e delle problematiche presenti sia in ambito genitoriale, sia didattico e formativo nonché nella vita dei bambini e dei ragazzi.
THE MIND OF THE CHILD è l’unico Istituto italiano di Formazione e Coaching specializzato in questo settore e l’unico ad aver organizzato la propria offerta formativa in percorsi personali e professionali, orientati a fare la differenza nella vita dei bambini e dei ragazzi.
Lo scopo è quello di garantire a ogni partecipante standard di altissima qualità ed il pieno raggiungimento di tutte le competenze fondamentali per un ottimale utilizzo, personale e professionale, proprio e con i propri figli o alunni, degli strumenti di Coaching.
Ogni partecipante è seguito da un assistente personale, in grado di assicurare, in funzione delle aspettative e delle necessità individuali, le informazioni, le soluzioni e la massima efficacia al percorso scelto.
Ogni percorso è certificato da un attestato rilasciato da THE MIND OF THE CHILD , allo scopo di esercitare un rigoroso controllo di qualità sulla formazione nel Coaching in questo ambito.
GLI OBIETTIVI
Il nostro obiettivo è essere una guida per chi è genitore e per gli educatori di cui si avvale.
Supportare e aiutare chi ha il compito, di enorme responsabilità , di educare un essere umano che ha in se la speranza e le credenze di contribuire ad un mondo migliore.
Ecco cosa facciamo per te… per i tuoi figli e per i tuoi alunni
- Accompagnare, guidare e sostenere il successo personale e scolastico dei vostri figli o dei vostri alunni
- Aumentare la loro fiducia per intraprendere cambiamenti positivi e importanti nel loro modo di agire, pensare e sentire
- Identificare e sostenere situazioni di cambiamento al fine di mantenere l’armonia familiare
- Ridurre le distanze relazionali tra genitori e figli, educatori e bambini/ragazzi
- Mantenere il necessario equilibrio tra l’amore e la genitorialitÃ
- Avviare e sviluppare un processo di consapevolezza sulle personali capacità , abilità e potenzialità dei giovani
- Aiutarli ad identificare i loro talenti e le risorse di cui dispongono per il raggiungimenti degli obiettivi
- Comprendere i valori e le priorità che ci e li guidano
- Sviluppare le competenze e le attitudini
- Motivare allo studio e all’apprendimento in funzione dei personali obiettivi
- Migliorare i rapporti interpersonali
- Sviluppare e aiutare a sviluppare la creativitÃ
- Risoluzione dei conflitti e gestione dello stress
- Assunzione di nuove responsabilitÃ
- Sviluppare il carisma personale
- Gestione efficace dei cambiamenti
- Sviluppo della capacità di motivare
- Motivare all’indipendenza ed al rispetto della personalitÃ
La maggior parte dei genitori e degli educatori cerca consapevolmente o inconsciamente di trovare giornalmente un aiuto per le sfide specifiche che affrontano nella loro casa, nel loro contesto familiare ed in quello scolastico.
Molte volte i genitori hanno bisogno solamente di semplici soluzioni che siano efficaci nel tempo e applicabili in ogni momento.
Tutto questo è possibile attraverso questo progetto.
L’evoluzione e i continui mutamenti all’interno delle dinamiche sociali hanno indubbie ripercussioni nella vita e nella crescita dei giovani, i quali, spesso, sono alla continua ricerca di se e delle proprie capacità .
Fin da quando nasciamo abbiamo la possibilità di recepire, immagazzinare e filtrare programmazioni ed influenze che facciano nostre e che saranno i pilastri sui quali si andrà ad erigere l’edificio dell’adulto.
Tale edificio sarà tanto più solido e stabile, tanto più saranno forti e stabili le influenze positive ricevute.
Quando un essere umano diventa genitore, una cosa è chiara: non sarà più la stessa persona.
E’ essenziale in questo che i genitori e gli insegnanti comprendano l’importanza della persistenza e della determinazione nell’applicare qualunque strategia e soluzione.
Troppo spesso i genitori e gli insegnanti abbandonano la strategie corretta perché i bambini non rispondono immediatamente. Questo è un grave errore ed è esattamente quello che si deve evitare se si vuole davvero migliorare il rapporto e la qualità di vita nella propria casa ed in classe.
I vostri bambini impareranno da voi ad essere più responsabili, più rispettosi e con più sani modelli di comportamento.
Scuola di Coaching
DURATA: 30 GIORNI E COMPRENDE:
– PRINCIPI DI COACHING ( 1 GIORNO )
– THE MIND OF THE CHILD ( 5 GIORNI )
– PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA 1° E 2° LIVELLO ( 6 + 8 GIORNI )
– COMUNICARE: UTILIZZO EFFICACE DELLA LINGUISTICA ( 3 GIORNI )
– COACH PROFESSIONISTA AL LAVORO ( 2 GIORNI )
– SPECIALIZZAZIONE ( 5 GIORNI )
– ESAME FINALE
– PER LA CERTIFICAZIONE DEFINITIVA E’ OBBLIGATORIA LA RIPARTECIPAZIONE A TUTTI I CORSI COME ASSISTENZA.